Vitivinicolo 05.08.2024 PROSECCO: svincolo parziale dello stoccaggio vendemmia 2023 Le Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno approvato lo svincolo a Prosecco DOC del 50 % dei volumi 2023 sottoposti a stoccaggio.
Tecnico 26.07.2024 LO SCHEDARIO VITICOLO REGIONALE: domande frequenti e risposte Lo schedario viticolo per le aziende agricole vitivinicole è uno strumento fondamentale; vediamo assieme le domande più frequenti e cerchiamo di fare chiarezza.
Legge di bilancio 12.07.2024 PAGAMENTI E COMPENSAZIONI IN F24: cosa cambia dal 1° luglio 2024 Legge di Bilancio 2024: al via da luglio la nuova procedura di compensazione dei crediti e pagamenti in F24
Fiscale 10.07.2024 COME VIENE TASSATO IL REDDITO IN AGRICOLTURA Come vengono tassati i redditi delle imprese agricole? Vediamo gli aspetti principali e alcune casistiche.
Sviluppo Rurale/Pac 2023-2027 04.07.2024 MODIFICHE PAC 2024: rotazione e 4% di superfici a riposo Approvate importanti modifiche sulla PAC 2024, in particolare gli aspetti della condizionalità rafforzata. Vediamo le novità.
Fiscale 01.07.2024 COLTIVATORE DIRETTO E IMPRENDITORE AGRICOLO: aspetti e differenze Vediamo i principali aspetti e differenze tra Coltivatore Diretto (CD) e Imprenditore agricolo professionale (IAP).
Fiscale 30.05.2024 IL REGISTRATORE DI CASSA: quando serve alle aziende agricole e le procedure di emergenza Vediamo cos’è e quando serve il registratore telematico in agricoltura e le procedure in caso di emergenza.
Giovani agricoltori 17.05.2024 GIOVANI AGRICOLTORI: le nuove agevolazioni 2024 Ecco le nuove disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo
Tecnico 14.05.2024 IL CONTRATTO D'AFFITTO FONDO RUSTICO Vediamo cos’è il contratto di affitto di un fondo rustico di sola terra, come si registra e come si calcolano le imposte.
Dichiarazione Redditi 24.04.2024 LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2024: le novità e i documenti necessari Modelli 730 e Redditi 2024 anno d’imposta 2023. Vediamo le novità e i documenti necessari per la presentazione per imprenditori agricoli e non.
Fiscale 23.04.2024 INVESTIMENTI 4.0 IN AGRICOLTURA: l’importanza del mantenimento dei requisiti In questo approfondimento riassumiamo i punti principali sull’importanza di mantenere i requisiti sugli investimenti 4.0 effettuati dalle aziende agricole.
Sviluppo d'impresa e Investimenti 16.04.2024 AGRICOLTURA 4.0: le nuove tecnologie, le applicazioni e i vantaggi economici Scopriamo quali sono i vantaggi e le tecnologie per un’agricoltura più digitale e sostenibile